Gli studenti della classe 3BS Scientifico dell’IIS Galilei di Voghera, indirizzo informatica e Cambridge International, hanno partecipato all’ottava edizione di B Corp School, un percorso formativo promosso da InVento Innovation Lab e riconosciuto come PCTO dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’obiettivo del percorso era avvicinare i giovani al mondo dell’imprenditorialità rigenerativa ispirata ai valori delle Benefit Corporation (B Corp), attraverso attività di co-design, formazione e sviluppo di idee innovative.
Il team del Galilei ha ideato Greencanteen, una startup green che propone un’applicazione per ottimizzare la gestione delle mense scolastiche, ridurre lo spreco alimentare e promuovere abitudini più sane e sostenibili tra studenti e famiglie.
Il progetto ha coinvolto diversi partner e realtà locali e nazionali:
✅ ASM Voghera, per un approfondimento sui temi della ristorazione collettiva e della sostenibilità;
✅ Il prof. Vittorio Porretta, nutrizionista, che ha offerto consulenza scientifica;
✅ L’Istituto Comprensivo di Via Dante, con il dirigente dott. Marco Barbisotti e la prof.ssa Giulia Cavagna, per il supporto educativo e logistico nella fase di beta test dell’applicazione;
✅ Le startup e associazioni Biotitan Nanotechnology e SheTech, che hanno rafforzato le competenze tecnologiche e imprenditoriali del gruppo.
Il percorso ha permesso agli studenti di sviluppare competenze chiave per il futuro: spirito imprenditoriale, capacità di lavorare in team, problem solving, sensibilità verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030) e riflessione sui temi dell’inclusione e delle pari opportunità.
Il 29 maggio 2025, a Parma, il progetto Greencanteen è stato premiato con il Premio Speciale B Corp durante la Changemaker Competition, evento finale che ha visto sfidarsi le migliori startup scolastiche italiane davanti a una giuria di esperti, imprenditori e stakeholder del settore sostenibilità.
Personale scolastico