È in corso presso l’Istituto Galileo Galilei di Voghera il progetto PCTO “Campagna di sensibilizzazione alla raccolta dei cellulari dismessi”, un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Jane Goodall Institute Italia, il Politecnico di Milano e Larix Italia Srl, con il sostegno della Fondazione LGH del Gruppo a2a.
Il progetto coinvolge attivamente le classi 4AL, 4Asp, 4Bs e 4Cs in un percorso di sensibilizzazione e formazione sugli impatti ambientali, sociali e geopolitici della produzione di smartphone e sull’importanza del recupero dei rifiuti elettronici. Gli studenti, dopo aver partecipato a lezioni tenute da esperti universitari e aver tenuto incontri divulgativi presso l’UNITRE di Godiasco e Salice Terme, stanno realizzando poster, volantini e attività peer-to-peer per informare e coinvolgere sia la comunità scolastica che la cittadinanza vogherese.
Martedì 20 maggio è prevista una giornata conclusiva ricca di attività presso la scuola, tra cui una caccia al tesoro a premi, ideata e realizzata dagli studenti della classe 4Bs con il supporto tecnico di Larix Italia srl e inserita nel più ampio progetto europeo REMHub (Rare Earth and Magnets Hub for a resilient Europe), promosso dal Politecnico di Milano. Sarà inoltre possibile visitare l’esposizione dei lavori preparati dagli studenti, con informazioni dettagliate sull’importanza e le modalità di riciclo dei cellulari.
La comunità cittadina è invitata a partecipare concretamente portando i vecchi cellulari non più utilizzati nell’apposita scatola posizionata nell’atrio dell’istituto. Questo piccolo gesto aiuterà non solo a promuovere pratiche sostenibili ed economia circolare, ma contribuirà anche a sostenere il villaggio orfanotrofio Sanganigwa in Tanzania, progetto solidale gestito dal Jane Goodall Institute.
Personale scolastico